Confessiamo che abbiamo una grande passione per il Piemonte, probabilmente per il ruolo da protagonista che riveste nella ristorazione e nella gastronomia italiana. Per questa ragione siamo molto orgogliosi di poter iniziare una collaborazione con Agrimontana, leader indiscussa nella produzione di frutta candita, marmellate e paste di frutta secca per pasticceria e gelateria. Siamo stati nella loro sede di Borgo San Dalmazzo (Cuneo), circondata dai castagneti che qui danno origine ai più pregiati marroni al mondo, e abbiamo avuto la fortuna di visitare l’impianto produttivo: un gioiello improntato alla qualità artigianale.
Insieme ad Agrimontana seguiremo un progetto che all’azienda sta molto a cuore: il Labo e gli eventi di formazione del Team Massari.
Cos’è Team Massari? Semplicemente una squadra di incredibili professionisti della pasticceria, selezionata con grande lingimiranza dal maestro Iginio Massari nel 2010 e guidata nel tempo verso i premi internazionali più prestigiosi: Campionato del Mondo di Pasticceria (2015) e di Gelateria (2016). Fanno parte di Team Massari i maestri Crosara, Boccia, Donatone e Forcone.
Oggi Team Massari è focalizzato sulla formazione e sulla divulgazione dell’eccellenza in pasticceria e gelateria, che passa certamente per la tecnica e la professionalità dell’artigiano, ma anche per la qualità e la trasparenza dei prodotti che utilizza, come appunto tutte le creazioni Agrimontana. Noi di Aromicreativi lo seguiremo in tour per l’Italia con l’obiettivo di diffondere il più possibile il suo messaggio!
Oltre a Team Massari, Agrimontana ha creato anche una vera e propria elite di maestri gelatieri che portano in alto il nome del gelato artigianale italiano: sono gli Artisti del Gelato… e anche con loro avremo a che fare con grande piacere, a partire dall’imminente Festival del Gelato Artigianale di Agugliano (Ancona).
Ci divertiremo molto in Piemonte
Il Gambero Rosso ci include nell’elite degli uffici stampa food&wine, definendoci come una società di comunicazione che lavora a tutto tondo e come l’evoluzione della comunicazione nel settore.
Un pezzo che ci rende inevitabilmente molto orgogliosi, a voi la lettura!
Come è ormai consuetudine, anche quest’anno abbiamo partecipato ad Identità Golose, congresso internazionale incentrato sulla cucina dei più grandi chef. Tema di quest’anno “La forza della libertà”.
Abbiamo raccontato i momenti salienti grazie al nostro progetto editoriale MyChef.tv tramite live social, il nostro redazionale e l’immancabile report video-fotografico.
Allo stesso tempo abbiamo affiancato e supportato in ogni fase alcuni dei protagonisti di questa dodicesima edizione del congresso, importanti professionisti nel mondo della cucina d’autore che ci hanno scelti per curare la loro comunicazione. Da Anthony Genovese a Simone Padoan, da Italo Bassi e Tatyana Rozenfeld ad Andrea Valentinetti passando per Ruggero Ravagnan e Nobuya Niimori.
Leggi il reportage e guarda le foto
Potrebbe essere un motto adatto a noi di Aromi, che abbiamo ben compreso quanto sia importante conoscere il turbinio del mondo food ed esserne partecipi. Un obbligo sì, ma anche un vero e proprio piacere, il gusto in più, un ingrediente speciale per la nostra ricetta. E quindi anche questo 2016 è iniziato a pieno ritmo, ricco di appuntamenti imperdibili ed eventi immancabili. Ne citiamo alcuni? Possiamo iniziare con il Bocuse d’Or, che quest’anno ci ha anche visti impegnati come sponsor ufficiali e come media partner con MyChef.tv. Si è poi appena conclusa la romana Culinaria, che quest’anno è arrivata in anticipo, al contrario di Identità Golose che invece è leggermente slittata in avanti. Saremo anche lì, accompagnando alcuni dei nostri clienti. ma ve lo raccontiamo prossimamente!
Noi gente di Aromi vi facciamo i migliori auguri di Buone Feste!
Mangiate solo cose buone e rilassatevi tanto.
Come abbiamo fatto noi durante la nostra cena pre-natalizia!
Milano oltre che capitale di moda è anche culla di culture diverse ed è proprio qui che, per la prima volta, Aromi ha fatto entrare nel suo mondo la cucina etnica!
Se volete fare colpo Sushi B è la soluzione adatta, location impeccabile nel cuore di Brera, alta cucina e uno chef giapponese a vostra disposizione.
Se invece avete voglia di sperimentare qualcosa di nuovo e alla portata di tutti, Pasta B è quello che fa per voi: 3 chef (cinese, giapponese e italiano) e 3 modi di cucinare per un unico sapore…quello della cucina di Singapore!
Due ristoranti diversi per due serate differenti ma entrambi assolutamente da provare.
In una stradina del centro di Verona si nasconde una piccola perla enogastronomica. Art&Chocolate è un locale che eccelle in ognuna delle loro proposte: dalle cioccolate calde artigianali a quelle confezionate, dai tè agli infusi di prima qualità, dalla scelta di ottimi cocktail e distillati fino alle pregiate etichette di birre artigianali e vini biologici, biodinamici e liberi. Una vera chicca tutta da scoprire, in mano ad uno staff giovane ed entusiasta che ci ha scelto per gestire la loro comunicazione.
I più attenti l’avranno notato: il logo Aromi non è più lo stesso! C’è aria di cambiamenti ed evoluzioni… nuovo ufficio, nuovi progetti, nuovi intrecci tra l’ufficio e alcuni progetti… insomma, se non l’avevate capito, noi non ci si annoia mai! E siccome abbiamo scelto di essere sempre dinamici e coerenti in ogni aspetto del nostro lavoro, il nostro logo ovviamente non può fare altro che seguirci nelle nostre evoluzioni!
Chiusura estiva, sì. Ma in realtà in Aromi siamo talmente multi-tasking che mentre chiudiamo, apriamo!
Dal 15 al 23 agosto per noi una breve chiusura, durante la quale apriremo le porte del nostro nuovissimo ufficio multifunzionale… i dettagli sulle multi-funzioni ve li sveliamo prossimamente!
Detto ciò, le novità in Aromi si ripercuotono sempre ovunque… l’avete notato il nostro nuovo logo?
Per eventuali urgenze durante la nostra settimana di chiusura, potete scrivere all’indirizzo mail assistenza@aromicreativi.com.
È sulla meravigliosa spiagga di Costa Rei che si affaccia il ristorante L’Escargot, un vero paradiso dove gustare le prelibatezze preparate dallo chef Fabio Groppi che, dall’Alta Badia, ha deciso di cimentarsi con le materie prime sarde.
Non vediamo l’ora di iniziare con loro questo cammino che ci porterà sicuramente a conoscere meglio anche la cultura e la tradizione di quella magnifica isola che è la Sardegna.