Il Web Marketing Festival è alle porte!
Probabilmente mai così completa e articolata, la quinta edizione di questo evento si svolgerà a Rimini il 23 e il 24 giugno. Al centro di tutto, il tema dell’Innovazione digitale e sociale con momenti di formazione, networking, iniziative d’innovazione sociale, musica e intrattenimento.
Il Palacongressi di Rimini ospiterà talk ispirazionali e formativi, dibattiti insieme ad esperti del settore su temi quali: Digital Transformation, Industry 4.0, Accessibilità, Digital Journalism, Criminalità e Digitale, Andamento del Mercato. Attesi 5mila partecipanti e tra i relatori anche esponenti di Google, Facebook e Microsoft.
Il programma definitivo è scaricabile dal sito ufficiale dell’evento.
Torna a Rimini l’evento italiano più completo sul Digitale: il Web Marketing Festival.
Il 23 e 24 di giugno più di 200 relatori si susseguiranno in 30 sale e 38 mila mq. Formazione, networking, dibattiti, iniziative d’innovazione social e intrattenimento per creare un ecosistema di informazione tra mondi differenti connessi al digitale, che confluisce verso un processo di cambiamento e di innovazione sociale in continua crescita. Per questo motivo AromiCreativi quest’anno ha deciso di collaborare a questa iniziativa come Media Partner.
Nel ricco programma dei due giorni verranno affrontati temi quali Industry 4.0, Accessibilità, Social Innovation, Open Innovation, Digital Transformation e Professioni Digitali.
Tra le numerose iniziative c’è anche il Digital Job Placement, il servizio di job placement per le Professioni Digitali.
La domanda di professionisti digitali è in continua crescita. In Italia, in particolare, si registra un aumento medio che arriva fino al 30%, ma anche un gap tra domanda e offerta: un’offerta di lavoro per queste professioni nettamente superiore alla domanda. L’integrazione digitale risulta indispensabile per qualsiasi tipo di attività, ma esiste di fatto la mancanza di cultura rispetto alle professioni digitali e la necessità di valorizzare le competenze in questo settore. Il Web Marketing Festival si inserisce all’interno di questa digital transformation per contribuire a favorire l’occupazione in ambito digitale con il Digital Job Placement: un’area interamente dedicata all’incontro tra domanda e offerta per le Professioni Digitali.
Aromi Creativi è Media Partner PRO del Web Marketing Festival 2017, il più grande evento italiano sul web marketing. Un evento italiano di portata internazionale che declina in due giorni, 23 e 24 giugno, e su 38 mila metri quadri del palacongressi di Rimini tutte le leve del web marketing.
Un festival unico nel suo genere che abbina formazione, musica, intrattenimento, networking, startup, business e innovazione.
LSDM arriva a 10! Le Strade Della Mozzarella a Paestum, il congresso internazionale di cucina che mira alla valorizzazione dei territori d’origine della Mozzarella Dop, delle loro peculiarità agricole, storiche e artistiche.
Conferenze, dibattiti, masterclass e degustazioni dei più grandi chef del mondo. Noi abbiamo seguito e documentato l’evento per MyChef.tv intervistando tanti professionisti del settore, da Paolo Marchi a Vladimir Muhkin del White Rabbit di Mosca, passando per Gaggan Anand del Gaggan di Bangkok e Joseph Alija, chef del Nerua Guggenheim Bilbao.
Aprile per noi si apre con un evento al quale teniamo molto. Infatti, anche quest’anno eravamo presenti a Centomani di questa Terra a Polesine Zibello, nella suggestiva cornice dell’Antica Corte Pallavicina, per assistere e raccontare passo dopo passo la festa annuale che riunisce soci e amici dell’associazione CheftoChef.
50 grandi chef, 50 produttori, gourmet ed esperti del settore per celebrare le eccellenze dell’Emilia-Romagna, ma anche show cooking, interventi e dibattiti dal tema “La sfida glocal: saperi tradizionali e competenze competitive per costruire nuove opportunità”.
Noi abbiamo documentato l’evento attraverso live social, dirette e interviste sui canali social di MyChef.tv, imparando a nostra volta cosa significa “produrre locale, pensare globale”.
Come ogni anno, siamo stati presenti a Identità Golose, il congresso internazionale di cucina che riunisce i più grandi chef del mondo. Il tema di questa edizione è stato il viaggio come libertà di espressione in cucina.
Abbiamo vissuto e raccontato le tappe più importanti di questo “viaggio” di tre giorni a Milano attraverso live social e interviste sui nostri social network e grazie al nostro progetto editoriale MyChef.tv.
Contemporaneamente, abbiamo seguito e affiancato alcuni dei protagonisti di questa tredicesima edizione che ci hanno scelti per la loro comunicazione, tra cui Anthony Genovese, Simone Padoan, azienda Agrimontana, Alberto Basso, Ruggero Ravagnan, Antonio Pappalardo, Alberto Morello, Diego Crosara, Noi di Sala e Andrea Valentinetti.
Il 2017 inizia in alta quota per il team Aromi, che ha accompagnato Agrimontana e il pastry chef Diego Crosara nella seconda edizione di Care’s, il congresso gastronomico dedicato alla sostenibilità e all’impegno etico.
Alla fine di gennaio, 30 chef dal mondo si sono incontrati in Alta Badia al Rosa Alpina di San Cassiano per affrontare temi come risorse energetiche alternative, risorse idriche e riutilizzo degli scarti.
Insieme a Agrimontana, ad Andrea Tortora e Diego Crosara abbiamo raggiunto alle 5 di mattina il rifugio Lagazuoi per sperimentare una colazione gourmet in quota ad opera di grandi maestri pasticceri.
Aromi Creativi è anche organizzazione eventi e Infusioni Special Dinner ne è l’esempio concreto.
Il 2016 si chiude con tante soddisfazioni per noi di Aromi, quest’anno tra gli sponsor ufficiali dell’evento Infusioni Special Dinner che si è tenuto nella location di Ferrowine a Castelfranco Veneto (Padova).
Una grande cena ideata per presentare il progetto Infusioni pensato da Denis Lovatel di Pizzeria Da Ezio: 12 pizze per 12 mesi nate in collaborazione con grandi chef italiani e internazionali.
A preparare le loro creazioni, grazie al supporto di Gico Cucine, gli Chef Italo Bassi del Ristorante Confusion di Verona, Nobuya Niimori di SushiB Milano, Francesco Brutto di Undicesimo Vineria, Eugenio Boer di Essenza Ristorante e Alba Esteve Ruiz del Ristorante Marzapane a Roma. Piccola pasticceria curata da d&g patisserie, il tutto accompagnato da grandi vini!
Un lavoro che facciamo tutti i giorni con grande passione, soprattutto quando creiamo qualcosa di bello con i nostri clienti. Ed è proprio grazie ai tanti riconoscimenti che il nostro impegno è ricompensato!
Si è appena concluso Acqua di chef, il contest che premia il talento creativo dei grandi chef promosso da Ferrarelle e che quest’anno si è ispirato al mondo della pizza.
Tra i vincitori di questa edizione 2016 il giovane pizzaiolo Alberto Morello di Pizzeria Gigi Pipa a Este (PD), premiato con il miglior video, realizzato da noi di Aromi!
Chef stellati e vini d’autore nella suggestiva cornice della capitale. Si poteva chiedere di più? Noi di Aromi Creativi siamo convinti che resistere ad un connubio così ricco di fascino sarebbe stato assolutamente impossibile.
Infatti, proprio per questo motivo dal prossimo 10 giugno fino a domenica 19 una parte del nostro staff sarà presente a Roma alla 13° edizione di Vinòforum…ma le novità non finiscono qui: saremo infatti media partner dell’evento con la nostra testata MyChef.tv occupandoci direttamente di Cantine da Chef.
Sarà un enorme piacere per noi prendere parte a questa manifestazione sicuri che la città eterna saprà regalarci momenti di grande cucina che vi racconteremo passo dopo passo.
Ci stiamo trasferendo su www.aromi.group
Per continuare a navigare su aromicreativi.com chiudi questo messaggio